Se non sapete cosa sia la vulnerabilità shellshock, allora siete rimasti scollegati dalla rete negli ultimi 4, 5 giorni. In alternativa non vi occupate né di software, né di Information...
Qualche giorno fa ero alla stazione di Roma Tiburtina in attesa del treno che avrebbe chiuso una due giorni di security awareness. Tra le altre cose ho parlato anche di...
Abbiamo già visto che prolifera come la gramigna una cultura, quella dell’ASAP, che ci vuole portare a buttare online secchi casuali di 1 e 0 in nome della celerità con...
Il mondo delle conferenze dedicate allo sviluppo software, qui in Italia1 è piccolo ed auto referenziale. Io ho seguito, quest’anno un po’ defilato, l’organizzazione del Ruby Day e trovare ad...
Oggi si ricomincia. Dopo aver ricaricato un po’ le batterie tra bimbi e parchi giochi, siamo a settembre che da quando un bimbo ha 6 anni è sinonimo di si...
Scrivere software è un’arte. Su questo non ci sono dubbi. Il software di qualità è come un quadro d’autore1, può essere bello da vedere, può essere difficile da capire o...
Bloglovin, è una directory di blog dove puoi trovare un sacco di cose. Per aumentare un po’ di traction ho deciso di iscrivere CodiceInsicuro anche qui. Quindi, da oggi puoi...
Michele Spagnuolo, non lo scopro certo io, è uno che di application security ne sa tanto. Neanche una settimana fa se ne esce con questo post che mette a nudo...