All Stories

Di Codemotion e tanto altro

Il mio autunno è iniziato con una grossa novità in famiglia. Grace, un cucciolo di Beagle che ha portato un po’ di scompiglio nelle nostre vite.

Pickle: una bomba ad orologeria

A volte, le vulnerabilità più critiche non sono evidenti. Si nascondono silenziose nel codice, apparentemente innocue. Ma un aggressore abile non cerca di abbattere i muri; cerca le chiavi dimenticate...

Programmazione Difensiva: Chiudere la Finestra su una Race Condition Critica

La programmazione difensiva è una filosofia di sviluppo che si basa su un principio semplice ma fondamentale: scrivere codice che sia robusto e sicuro anche quando opera in condizioni impreviste...

GCC, analisi statica e warning mancanti

Eh già… in questi mesi ho dato anima e corpo al canale YouTube ed ho trascurato un po’ il mio blog. Questa però è una delle cose che voglio prima...

Caro diario eccoci qui…

O mamma, è da maggio che non scrivo neanche un post. Vi starete chiedendo se il blog sia ancora attivo… ecco, sì e no.

Cosa fa un security engineer in SUSE?

Cosa vuol dire essere un product security engineer in SUSE? È facile lavorare completamente da remoto? Ecco com'è cambiata la mia vita da qualche mese...

Sono tutti open con il source degli altri – reprise

La community deve essere una parte attiva nel ciclo di vita di un progetto opensource e tu che stai leggendo questo post, devi fare qualcosa nel tuo piccolo. Inizia anche...

Password vs Passphrase: la cracking challenge

Password cracking challenge: 5 hash da rompere (2 password e 3 passphrase). Quale hash resisterà più a lungo?

Non mettete regole troppo complesse alle vostre password

Perché non usare una frase al posto di una password? Lasciamoci alle spalle regole di complessità obsolete e abbracciamo l'usabilità con un occhio di riguardo alla sicurezza.

E se la soluzione al problema dell’antivirus fosse avere il codice open?

Il modello opensource, può rispondere all'esigenza di avere controllo da parte del governo e dei privati, per quanto riguarda una componente critica come l'antivirus? Secondo me sì. Leggi perché.

Facciamo behavior-driven development con il C

Il Behaviour-driven development, utilizzato spesso nello sviluppo di applicazioni web, è un paradigma che ho conosciuto quando scrivevo codice in Ruby on Rails, lavorativamente una vita fa. Leggi in questo...

Di antivirus, etica e rischi pindarici

Andate su LinkedIN ad esempio. Ci sono veramente molti post di analisi su come il conflitto tra Russia e Ucraina, su cui non essendo esperto in geo politica non entro,...