Archive of posts with category 'Sicurina'
Due cose mi accomunano allo sviluppatore Java. La prima è l’amore per il caffè. I Javisti amano così tanto la sacra bevanda dal chicco marrone, da avergli dedicato anche il...
Nella prima puntata di questa mini serie abbiamo visto tutta la business logic per autenticare i nostri utenti, censiti su un LDAP. Nella seconda puntata abbiamo visto all’opera Warden ed...
Nella scorsa puntata abbiamo analizzato il modello User di una semplice applicazione basata su Sinatra e Warden per realizzare un frontend di autenticazione basato su Active Directory o comunque su...
Facendo penetration test
applicativi da un
po’ di anni ormai, sono abituato a vedere le peggiori cose davanti alla
maschera di login.
Esiste un teorema fondamentale nell’informatica teorica che dice che una funzione polinomiale non può stabilire la correttezza di un’altra funzione polinomiale. Lo so, l’enunciazione è poco accademica e molto ortodossa,...
Un paio di settimane fa eravamo nel pieno del bubbone #shellshock, tutti ad applicare patch, tutti con il fiato sul collo del proprio capo da una parte ed un occhio...
Scrivere software è un’arte. Su questo non ci sono dubbi. Il software di qualità è come un quadro d’autore1, può essere bello da vedere, può essere difficile da capire o...
In un mondo ideale, e per fortuna questo pazzo universo sembra molto lontano
dall’esserlo, due cose succederebbero oggi:
Ok, nessuno vive serenamente un data breach però ci sono accorgimenti che
possono mitigare parzialmente un’intrusione nel nostro backend.
E’ almeno un annetto che il mio capo mi chiede se è possibile automatizzare alcuni test. A lui si è aggiunto il mio team mate da un po’. Di solito...