Come fare un vulnerability assessment con nmap: parte due
Tre anni
fa scrivevo
di come nmap potesse essere utilizzato come strumento di
vulnerability assessment utilizzando il plugin
vulscan.
Tre anni
fa scrivevo
di come nmap potesse essere utilizzato come strumento di
vulnerability assessment utilizzando il plugin
vulscan.
Ne avevo già parlato lo scorso Luglio: nmap è uno strumento eccezionale e può
essere utile anche in un Vulnerability
Assessment.
Oggi ho scoperto che, nel caso di MySQL è un potente strumento per l’auditing
di un DB.
Diciamolo subito, se il nostro scopo è quello di implementare un processo di
Vulnerability Management e ci serve tenere sotto scansione centinaia o migliaia
di server organizzati per produzione, test e sviluppo, allora quello che ci
serve è un tool di vulnerability assessment più potente.